Il Festival della Restanza e della Tornanza rappresenta un'opportunità unica per riunire comunità, esperti e istituzioni attorno a un tema cruciale per il futuro delle aree interne e montane che vede proprio nei giovani il target principale.
Attraverso un mix di conferenze, laboratori, eventi culturali e momenti conviviali, il festival mira a evidenziare le ragioni per cui un giovane sceglie di restare o di tornare nell’area del cratere. Un ponte per i giovani tra tradizione e innovazione, che intende valorizzare la restanza e la tornanza dei giovani come fenomeni positivi per lo sviluppo delle aree interne e montane.
Il Festival è un progetto artistico, culturale e sociale di alta rilevanza che mira a valorizzare il protagonismo giovanile nel mantenimento del tessuto sociale ed economico del cratere.
Durante le tre giornate sono previsti tavoli di incontro – confronto sui temi dell’impresa e del terzo settore, delle politiche pubbliche per i territori, dell’agricoltura e dell’esperienza di tornanza e Podcast Stage di tutto l’evento a cura di Progetto Tornanza.
SABATO 21 GIUGNO
ORE 11.30 - 13
modera
DOMENICO CARBONE
SABATO 21 GIUGNO
ORE 15.30 - 17
moderano
FRANCESCA PEROTTI
MAICOL BUSILACCHI
GIULIO BRANDIMARTI
DOMENICA 22 GIUGNO
ORE 15 - 16.30
moderano
ANTONIO PROTA
FLAVIA ALBANO
DOMENICA 22 GIUGNO
ORE 17 - 18.30
moderano
GIAN LUIGI SILVESTRI
YURI MAGGI
COLLI DEL TRONTO
PARCO DELLA PACE
Tre giorni di incontri, visioni e racconti per abitare il futuro delle aree del cratere del sisma 2016